Lezione 3 - Le tabelle in Bootstrap

Lezione 3 - Le tabelle in Bootstrap

Un altro elemento che troviamo già stilato in Bootstrap è la tabella.

Bootstrap offre diverse tipologie di tabelle, andiamo a vederle in dettaglio:

La tabella base

La classe 'base' di Bootstrap per le tabelle è .table da aggiungere al suo ononimo elemento table:


<table class="table">

  <thead>
    <tr>
      <th>Nome</th>
      <th>Cognome</th>
      <th>Mansione</th>
    </tr>
  </thead>
    
  <tbody>
    <tr>
      <th>Jhon</th>
      <th>Doe</th>
      <th>Backend Developer</th>
    </tr>
     <tr>
      <th>Andrea</th>
      <th>Bianchi</th>
      <th>Frontend Developer</th>
    </tr>
    <tr>
      <th>Janie</th>
      <th>Doe</th>
      <th>Project Manager</th>
    </tr>
  </tbody>
    
</table>

Qui sotto possiamo vedere il risultato:

Nome Cognome Mansione
Jhon Doe Backend Developer
Andrea Bianchi Frontend Developer
Janie Doe Project Manager

Come si può vedere attraverso la classe table Bootstrap ci restituisce una tabella già formattata e dall'estetica piacevole.

Tabella a Strisce

Una tabella alternativa che Bootstrap mette a disposizione è la tabella a strisce, basta aggiungere al tag table la classe .table-striped oltre alla classa .table per ottenere:

Nome Cognome Mansione
Jhon Doe Backend Developer
Andrea Bianchi Frontend Developer
Janie Doe Project Manager

Tabella con bordi

Per ottenere una tabella con un border basta aggiungere al tag table oltre la classe .table la classe .table-bordered. Ecco il risultato:

Nome Cognome Mansione
Jhon Doe Backend Developer
Andrea Bianchi Frontend Developer
Janie Doe Project Manager

Tabella Hover

Se vogliamo invece ottenere un effetto hover aggiungiamo al tag table oltre la classe .table la classe .table-hover

Nome Cognome Mansione
Jhon Doe Backend Developer
Andrea Bianchi Frontend Developer
Janie Doe Project Manager

Tabella condensata

Per ridurre l'altezza delle righe e avere un effetto condensato aggiungiamo .table-condensed al tag table mantenendo comunque la classe .table.

Nome Cognome Mansione
Jhon Doe Backend Developer
Andrea Bianchi Frontend Developer
Janie Doe Project Manager

Classi contestuali

Nell'ultima tabella che vi proponiamo utiliziamo delle classi contestuali, prestate attenzione a queste classi perchè le ritroveremo spesso anche nelle prossime lezioni.

Le classi in questione sono:

  • .active
  • .success
  • .info
  • .warning
  • .danger

Ognuna di queste restituisce le righe di un colore diverso e sono da aggiungere ai tag tr, vediamo un esempio:

Nome Cognome Classe
Jhon Doe Active
Andrea Bianchi Success
Janie Doe Info
Mario Bianchi Warning
Anna Verdi Danger

Commenti

Ancora nessun commento per questo articolo

Lascia un commento: