Chiunque usi Wordpress conosce l'esistenza e il funzionamento degli articoli(posts in inglese) e la loro utilità.
Dalla versione 3.0 di Wordpress è stato introdotto uno strumento molto interessante per gli sviluppatori, ovvero quello di creare nuovi contenuti personalizzati; che si differenziano dagli articoli ma che mantengono la stessa struttura(anche a livello di DB). Queste tipologie di articoli personalizzati vengono chiamati custom posts type.
Vediamo in quest'articolo come creare un custom posts type in Wordpress con un esempio pratico.
Nel nostro esempio vogliamo creare un sito per un hotel, per far ciò aggiungeremo al nostro wordpress un custom post type che servirà per creare le nostre camere.
Per prima cosa apriamo il file functions.php del nostro tema, lì metteremo la nostra funzione per creare il nostro custom post type.
La funzione che usiamo per questo tipo di attività è la seguente: register_post_type(), per maggiori in formazioni vi consiglio di dare un occhio alla documentazione ufficiale.
Inseriamo nel functions.php la seguente porzione di codice:
add_action( 'init', 'codeplus_rooms' );
function codeplus_rooms() {
register_post_type( 'codeplus_camera',
array(
'labels'=>array(
'name' => 'Camere',
'singular_name' => 'Camera',
'menu_name' => 'Camere',
'name_admin_bar' => 'Camera',
'add_new' => 'Aggiungi nuova',
'add_new_item' => 'Aggiungi nuova Camera',
'new_item' => 'Nuova Camera',
'edit_item' => 'Modifica Camera',
'view_item' => 'Vedi Camera',
'all_items' => 'Tutte le Camere',
'search_items' => 'Cerca Camere',
'parent_item_colon' => 'Camere genitore:',
'not_found' => 'Non sono state trovate camere',
'not_found_in_trash' => 'Non ci sono camere nel cestino'
),
'description' => 'Articolo Customizzato per i prodotti',
'public' => true,
'show_ui' => true,
'show_in_menu' => true,
'capability_type' => 'post',
'has_archive' => true,
'supports' => array( 'title', 'editor', 'author', 'thumbnail', 'excerpt', 'comments' )
) );
}
Come già anticipato abbiamo usato la funzione register_post_type(), dobbiamo richiamarla con l'hook 'init' , vi consigliamo di usare sempre questo richiamo quando usate questa funzione.
Come parametri della funzione passiamo per prima cosa il nome identificativo del custom post type e come secondo parametro un array contenente tutte le informazioni necessarie per il nostro articolo personalizzato.
Se volete entrare nel dettaglio dei vari valori impostati leggete la documentazione ufficiale.
Ora apriamo il pannello di wordpress e se abbiamo fatto tutto nel modo corretto dovremmo ottenere il seguente risultato:

Come possiamo vedere nel menù a sinistra è apparsa una nuova voce "Camere" e se clicchiamo Aggiungi Nuova otteniamo:

Ora ogni volta che vorremmo richiamare il nostro post personalizzato basterà impostare come post type il nome univoco che li abbiamo associato, nel nostro caso "codeplus_camera".
Commenti
Ancora nessun commento per questo articolo